Scuderia AlphaTauri
Il nostro team ha un cuore italiano, ma la nostra grande famiglia è composta da donne e uomini provenienti da tutto il mondo: non meno di 35 diverse nazionalità. Scuderia AlphaTauri mantiene invariata la propria mission di fucina di giovani talenti, sia in pista che in factory, ma è anche ormai divenuta una delle realtà più consolidate all’interno del panorama del motorsport mondiale, grazie alla presenza di professionisti di grande esperienza all’interno del team.
La Formula 1 richiede oggi un alto livello di specializzazione in ogni area, dalla progettazione alla produzione, e il contributo di ogni singolo componente dello staff è cruciale: anche il più piccolo incremento prestazionale può fare una grande differenza nel competitivo mondo della F1, sia dentro che fuori dai circuiti di gara. Anche le strutture del team infatti hanno conosciuto un costante sviluppo negli anni, fino ad arrivare all’odierna factory, stato dell’arte in termini di innovazione tecnologica e industriale, ma anche di sostenibilità ambientale.
Nel 2020 è appunto iniziata una nuova era per il team: Red Bull ci ha infatti incaricati di promuovere il suo premium fashion brand: AlphaTauri, nato nel 2016, oggi identifica il nostro team. In pista e nelle nostre factory di Faenza (Italia) e Bicester (Regno Unito) nulla è cambiato, ma la squadra ha un nuovo look.
AlphaTauri è un brand di moda indipendente, la cui produzione si caratterizza per l’utilizzo di tecnologie innovative nel settore della moda, che si integrano con l’alta qualità e con uno stile unico nel suo genere. Il marchio è un mix di innovazione tessile, design e materiali d’alta qualità. All’interno del mondo della F1, AlphaTauri consolida e fa progredire il proprio approccio pioneristico verso l’innovazione e verso le nuove tecnologie tessili, acquisendo inoltre nuove conoscenze grazie al coinvolgimento del team di F1.
Il 2020 è stato anche l’anno in cui siamo tornati a vincere: Pierre Gasly ha trionfato nel Gran Premio d’Italia a Monza, portando la nostra AT01, la prima monoposto dell’era AlphaTauri, sul gradino più alto di un podio di Formula 1. Ripetendo così l’impresa che era riuscita nel 2008 a Sebastian Vettel con la STR3, la terza monoposto della nostra epoca Toro Rosso. Il 2020 ha così coronato una progressione di successi iniziata già nel 2019, quando con la STR14 (ultima monoposto Toro Rosso) abbiamo conquistato ben due piazzamenti a podio: il terzo posto in Germania di Daniil Kvyat e il secondo posto in Brasile con Pierre Gasly. Anche il 2021 è stato ricco di grandi soddisfazioni e ottimi risultati, come il podio dello stesso Gasly in Azerbaijan. Nello stesso anno, al volante dell’altra AT02, la seconda della nostra era AlphaTauri è arrivato il debuttante giapponese Yuki Tsunoda, anch’egli proveniente dal Red Bull Junior Team, il nostro vivaio di talenti. La stessa line-up di piloti è stata riconfermata anche per la stagione 2022, caratterizzata da un radicale cambiamento regolamentare.
Il nostro team tecnico è guidato da Jody Egginton, principale responsabile della progettazione delle nostre monoposto e quindi anche della AT03. Mentre Franz Tost è ancora al timone della squadra nel ruolo di Team Principal, così come è sempre stato dal 2005 in avanti.